9 aprile: Sun Ra Arkestra + Gianluca Petrella x festival Crossroads

XI Edizione
27 febbraio - 23 maggio 2010

Concerto di venerdì 9 aprile 2010
Correggio (RE),
Teatro Asioli, ore 21:00
"Correggio Jazz"
SUN RA ARKESTRA
+ special guest Gianluca PETRELLA

Marshall Allen - sax alto, flauto, direzione; Fred Adams - tromba;
Michael Ray - tromba; Knoel Scott - sassofoni, voce; Charles Davis - sax tenore;
Yah Yah Abdul-Majid - sax tenore; Danny Ray Thompson - sax baritono;
Dave Davis - trombone; Gianluca Petrella - trombone;
Dave Hotep - chitarra el.; Juini Booth - contrabbasso;
Wayne Anthony Smith Jr. - batteria; Elson Nascimento - percussioni, surdo

produzione originale

Ogni volta che Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, fa tappa a Correggio (RE) ci si trova di fronte a una produzione musicale di notevole importanza. Così sarà anche per il concerto che si terrà al Teatro Asioli venerdì 9 aprile (con inizio alle ore 21): ne sarà protagonista una delle formazioni più originali dell'intera storia del jazz, la Sun Ra Arkestra, diretta dal sassofonista Marshall Allen. Ogni esibizione dell'Arkestra è un evento unico e irripetibile, ma il concerto di Correggio, una produzione originale di Crossroads, sarà reso ancora più esclusivo dalla presenza di uno special guest come il trombonista Gianluca Petrella, ormai assurto al rango di star internazionale. Petrella si unirà in via del tutto eccezionale al già ampio organico della Sun Ra Arkestra: Marshall Allen (sax alto, flauto, direzione), Fred Adams, Michael Ray (trombe), Knoel Scott (sax, voce), Charles Davis, Yah Yah Abdul-Majid (sax tenore), Danny Ray Thompson (sax baritono), Dave Davis (trombone), Dave Hotep (chitarra el.), Juini Booth (contrabbasso), Wayne Anthony Smith Jr. (batteria), Elson Nascimento (percussioni, surdo). Il concerto è organizzato in collaborazione con il Comune di Correggio nell'ambito di "Correggio Jazz". Biglietti: intero da 15 a 18 euro, ridotto da 12 a 15.

Un concerto della Sun Ra Arkestra è già in sé un fatto musicale memorabile, anche per l'unicità di ogni apparizione di questo gruppo, la cui irriverenza verso la prevedibilità e la routine è cosa leggendaria. In occasione della sua esibizione a Crossroads, per giunta, la più 'lunare' delle orchestre accetterà tra le proprie fila Gianluca Petrella, per una produzione originale che è l'ennesima nota sorprendente nel curriculum del lanciatissimo trombonista italiano.

Quanto alla Arkestra, essa è il lascito del passaggio sul pianeta Terra di Sun Ra, arrivato tra di noi nel 1914 e ripartito per altri mondi nel 1993. Il linguaggio un po' esoterico è d'obbligo, perché di misteri e formule rituali, linguaggi mistici e gesti cabalistici si ammanta la biografia di Sun Ra come la musica della sua Arkestra. Per quattro decenni Sun Ra ha istruito i suoi musicisti a improvvisare come fossero un'unica mente: così poteva costruire pezzi musicali dalle sembianze di variazioni caleidoscopiche, sia per l'estemporaneità dei gesti sonori che per gli accostamenti stilistici sorprendenti. Gli improvvisi travasi dallo swing vecchia maniera al free più avanzato, nelle mani di Ra, producevano l'effetto onirico e mozzafiato di un salto tra due galassie.

Dopo la scomparsa di Ra, la Arkestra ha continuato la sua missione sul pianeta Terra. Alla consolle dei comandi di questa coloratissima 'astronave' musicale, che ancora oggi sfoggia i suoi celebri e pittoreschi costumi di scena, c'è ora il sassofonista Marshall Allen (nato nel 1924), collaboratore di Ra e guida dei fiati dell'Arkestra sin dagli anni Cinquanta.
Per informazioni:
Teatro Asioli, Corso Cavour 9. Informazioni e prevendita telefonica: tel. 0522 637813, e-mail info@teatroasioli.it Biglietteria giorni di concerto: ore 18-19 e dalle ore 20.
Prevendita: lun-ven ore 18-19; sab ore 10:30-12:30.
Prevendita on-line: www.teatroasioli.it

Nessun commento:

Posta un commento