Visualizzazione post con etichetta Simone Cristicchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Simone Cristicchi. Mostra tutti i post

SIMONE CRISTICCHI in Li Romani in Russia al Teatro Corsini di Barberino di Mugello

sabato 13 novembre ore 21.00

SIMONE CRISTICCHI
Li Romani in Russia Racconto di una Guerra a Millanta mila Miglia

di Elia Marcelli

adattamento teatrale Prof. Marcello Teodonio

regia Alessandro Benvenuti

SABATO 13 NOVEMBRE alle ore 21.00, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, SIMONE CRISTICCHI porta sulla scena LI ROMANI IN RUSSIA, per la regia di Alessandro Benvenuti; un racconto di una guerra a Millanta mila miglia, attraverso la voce di chi quella guerra l'ha vissuta in prima persona, che si sviluppa come un poema in ottava rima che dall'inizio alla fine ripercorre i momenti salienti della tragica ritirata di Russia, ma che sullo sfondo di quella tragica epopea, lascia spazio anche a momenti ironici e divertenti.

Alla base il testo del grande poeta Elia Marcelli, amato da scrittori come Mario Rigoni Stern, che fu tra i pochi che riportarono a casa il freddo, il dolore, la rabbia e insieme il dovere di raccontare, per non dimenticare. E per farlo, scelse la poesia e il dialetto, per costruire questa memoria in versi con tutta la verità della lingua parlata. Così nasce Li Romani in Russia, uno straordinario affresco epico in ottave classiche, che ricostruisce passo passo la spedizione: la partenza, il viaggio, i combattimenti, la neve, i soldati, i muli, il nemico; la solidarietà, il cameratismo, l'egoismo; il rispetto del proprio dovere, sempre; la ritirata, la disfatta; la morte e la solitudine e la disperazione di chi sopravvive.

La storia: partito per la Russia con la Divisione Torino ancora diciottenne, il soldato di fanteria Rinaldo Cristicchi, sarà uno dei pochi reduci a tornare nella sua città e per tutta la sua vita non vorrà raccontare a nessuno questa storia. Simone Cristicchi a distanza di anni si documenta, legge, si informa e scopre il motivo di quel silenzio durato tutta una vita, il silenzio di Nonno Rinaldo, l'oblio caduto sulla sua memoria, sui ricordi della Campagna di Russia (1941-1943), una guerra di invasione senza pretesto. I treni del regime che portarono via una generazione sorridente, giovane, sicura di tornare, perché la propaganda fascista inganna sulla realtà della spedizione. E la "passeggiata" che si trasformò in tragedia: armi, abbigliamenti e viveri insufficienti, inadeguati, ridicoli. Rimangono solo fame, freddo, paura.

Uno spettacolo capace di coinvolgere tutte le generazioni per raccontare la tragica assurdità di un massacro senza pretesto: partirono in 220.000 ragazzi, tornarono 20.000 sopravvissuti.

Info
ufficiostampa@catalyst.it

Simone Cristicchi in concerto il 26 novembre 2010 a Lecco e il 14 gennaio 2011 a Cuneo



Simone Cristicchi in concerto:

26 novembre 2010 all' Officina della Musica di Lecco ore 21,00
14 gennaio 2011 al Teatro Toselli di Cuneo ore 21,00

Info

Simon Cristicchi in concerto alla Festa di Spezzano della Sila e a Santo Stefano Di Camastra (ME)



Simone Cristicchi in concerto:

18 settembre 2010 - Alla Festa in Piazza a Spezzano della Sila (CS)

20 settembre 2010 a Santo Stefano Di Camastra (ME)

Info

Simone Cristicchi in concerto: Vicenza, Barolo (CN), Rovereto (TN), Gavirate (VA), Portogruaro (VE), Sassuolo (MO)


Simone Cristicchi in concerto:

5 settembre 2010 - No Dalmolin di Vicenza (VI)

10 settembre 2010 in Piazza Caduti per la Libertà a Barolo (CN)

11 settembre 2010 nel piazzale ex Bimac di Rovereto (TN)

5 novembre 2010 all'Auditorium di Gavirate (VA)

19 novembre 2010 al Teatro Russolo di Portogruaro (VE)

3 dicembre 2010 al Teatro Carani di Sassuolo (MO)

Info

Parte lo Sherwood Festival 2010 a Padova con il live dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Attesi anche Gogol Bordello, Capossela, Bad Brains, Dente, Baustelle e tantissimo altro

SHERWOOD FESTIVAL 2010
18 GIUGNO - 17 LUGLIO 2010
PADOVA @ PARK NORD STADIO EUGANEO
NUOVA EDIZIONE PER LUNICO FESTIVAL ESTIVO NAZIONALE TOTALMENTE
INDIPENDENTE E, COME SEMPRE, CONTROCORRENTE

Ennesima edizione del festival autogestito e indipendente più importante in Italia, al via il 18 giugno, fino al 17 luglio. Dopo le 150.000 presenze dello scorso anno, quest'anno si spera di toccare quota 200.000, per farlo un cast musicale di prim'ordine e tantissimi
eventi a corollario come le rassegne Critical Book & Wine e Open Art, lo spazio dedicato allo sport (torneo di basket e di beachvolley), megaschermi per assistere alle partite dei mondiali e tanto altro. Novità di questanno è la tv in streaming Sherwood Tv che accenderà il suo segnale proprio il 18 giugno: uno sguardo sul nostro festival, una
presa di parola collettiva, controcorrente e indipendente. Rigorosamente in diretta, senza censure, live dalledizione 2010 del nostro festival, dicono gli organizzatori.
Un festival Indipendente perché senza sponsor e finanziamenti: basandosi sul lavoro volontario di centinaia di persone, offre ogni sera un ventaglio di possibilità differenti ma dallanalogo spessore qualitativo. Indipendente perché privilegia le istanze migliori tra le
produzioni indipendenti. Indipendente perché autogestito, vivo, pulsante e in divenire, in unepoca che spinge allomologazione e al silenzio.
Come sempre, il Festival contribuisce a finanziare il progetto comunicativo di Radio Sherwood, a raccontare le lotte e i desideri raccolti da migliaia di voci, accompagnando la storia dei movimenti globali e locali con una (contro)verità alternativa alla comunicazione
mediatica ufficiale. Anche questanno è il cartellone dei concerti nel palco principale che
solletica la curiosità e lattenzione del folto pubblico sempre presente e partecipe.

Ecco di seguito tutti i concerti del palco principale:
18-06-10 Tre Allegri Ragazzi Morti / Open Act: il Buio 1 Open
h 20
19-06-10 Sud Sound System 12 + ddp
23-06-10 Stefano Bollani 'I Visionari' 20 + ddp
25-06-10 99 Posse 12 + ddp
26-06-10 Altavoz de Dia 20 + ddp
30-06-10 Teatro degli Orrori Open Act: Bologna Violenta 10 +
ddp
02-07-10 Baustelle 15 + ddp
03-07-10 Dente 1
09-07-10 Bad Brains (data unica italiana, formazione originale)
20 + ddp
10-07-10 Vinicio Capossela (data unica Nord Est) 20 + ddp
14-07-10 Ska-p (unica data Nord) + Gogol Bordello (apertura h 17)
22 + ddp
16-07-10 Simone Cristicchi
17-07-10 Motel Connection 12 + ddp

Per informazioni su orari e prezzi:
www.sherwood.it/Sherwood-Festival-2010

Le date dei concerti estivi di Simone Cristicchi


Prossimi concerti di Simone Cristicchi

Mese di giugno:
13 CAPANNORI (LU) – (con band)
15 GENOVA – (ospite)
17 VICCHIO (FI) – (con minatori)
25 BEINASCO (TO) – (ospite)
26 ANCONA – (teatro)
29 SERRAVALLE PISTOIESE (PT) – (con minatori)

Mese di Luglio
01 FORESTO SPARSO (BG) – (con band)
03 ASTI – (con gnu)
04 ISCHIA – (ospite)
05 PONTEDERA (PI) – (ospite)
12 RADDA IN CHIANTI (SI) – (teatro)
14 PORTO TOLLE (RO) – (con band)
15 VITERBO – (teatro)
16 PADOVA – (con band)
17 VALDICHIANA (AR) – (teatro)
18 VEROLI (FR) – (con minatori)
23 AREZZO – (teatro)
24 CITTA’ DI SANT’ANGELO (PE) – (concerto)
25 CHIUSI SCALO (SI) – (con minatori)

Mese di agosto
04 LOGOBUCCO (CS) – (con band)
05 ROVIGO – (con minatori)
11 RICCIONE – (ospite)
18 SERRAVEZZA (GR) – (teatro)

Mese di settembre
11 ROVERETO (TN) – (con band)

Capossela e Cristicchi a Sherwood festival di Padova: 10 e 16 luglio

Quasi completa la strepitosa linu up dello Sherwood festival 2010, al via il 18 giugno, fino al 17 luglio, presso lo Stadio Euganeo di Padova. Confermati, a luglio, 2 grandi interpreti della canzone italiana: VINICIO CAPOSSELA (10 luglio) e SIMONE CRISTICCHI (16 luglio).

Capossela non smette di stupire e di mostrare la sua versatilità di artista: è da poco uscito il dvd+libro 'la Faccia della terra', film dell'amico regista Gianfranco Firriolo, un esperimento di poesia- video che racconta un inedito spaccato sulll'universo artistico di
Capossela, per narrare il suo ultimo disco 'Da Solo'. Entro l'anno è atteso il suo nuovo libro: 'Storie del mondo dello spettacolo' (dopo l'esordio letterario nel 2004 e il volume scritto a 4 mani con Vincenzo Cinaski, nel 2009). Continuano intanto i concerti in Italia
ed Europa (le prossime date in Olanda e Spagna), dopo la recente partecipazione al Concertone del 1°maggio a Roma e naturalmente le ospitate a importanti manifestazioni culturali come lo scorso festival letterario Officina Italia, a Milano. Allo Sherwood Festival
Capossela arriva per la prima volta ed è subito grande attesa per quello che promette di essere uno dei live più coinvolgenti della kermesse padovana.

Simone Cristicchi, da qualche mese, è tornato alla ribalta con il suo pop impegnato che parla al pubblico dell'Italia dei giorni nostri: dopo la canzone "Meno Male", omaggio ironico al gossip della politica italiana e a Carla Bruni - pezzo eseguito all'ultimo Sanremo - Cristicchi ha di recente fatto uscire il suo nuovo disco "Grand Hotel Cristicchi", contenente anche la 'scomoda' traccia "Genova brucia" (scritta nel 2002 e finora mai pubblicata per volere dell'etichetta, la Sony Music) che racconta, sul classico tema/
ritornello caro a Simone, le giornate del G8 di Genova del 2001. . Anche Simone Cristicchi suona per la prima volta a Sherwood e porterà a Padova la sua carica umana e impegnata che lo ha visto affrontare temi come l'eutanasia, i manicomi ("Ti regalerò una rosa" ha vinto il Festival di Sanremo del 2007), le mafie e molto molto altro.

Sherwood Festival 2010 (18 giugno/17 luglio):
18-06-10 Tre Allegri Ragazzi Morti (apertura festival)
19-06-10 Sud Sound System € 12 + ddp
23-06-10 Stefano Bollani 'I Visionari' € 20 + ddp
25-06-10 99 Posse € 12 + ddp
30-06-10 Teatro degli Orrori
02-07-10 Baustelle € 15 + ddp
09-07-10 Bad Brains (data unica e formazione originale) € 20 + ddp
10-07-10 Vinicio Capossela € 20 + ddp
14-07-10 Ska-p + Gogol Bordello € 22 + ddp
16-07-10 Simone Cristicchi
17-07-10 Motel Connection € 12 + ddp

Sherwood Festival - Parcheggio Nord Stadio Euganeo - Padova (viale Nereo Rocco )
Per info su prezzi e orari: http://www.sherwood.it/

Tour 2010 di Simone Cristicchi - Grand Hotel Cristicchi



Tour 2010 di Simone Cristicchi - Grand Hotel Cristicchi

9 aprile 2010 ore 21,00
Teatro del Verme di Milano
con Gnu Quartet

10 aprile 2010 ore 21.00
Teatro Colosseo di Torino
con Gnu Quartet

11 aprile 2010 ore 21.00
Teatro Stabile di Crotone
Lettere da un manicomio con Gogmagog

16 aprile 2010 ore 21.00
Teatro Gavazzeni di Seriate (BG)
con Gnu Quartet

20 aprile 2010 ore 21.00
Teatro Politeama di Genova
con Gnu Quartet

21 aprile 2010 ore 21.00
teatro Rossini di Civitanova
con Gnu Quartet

22 aprile 2010 ore 21.00
Capri Art Festival a Capri
Li Romani in Russia

24 aprile 2010 ore 21.00
Auditorium Sala Sinopoli di Roma
con Gnu Quartet

25 aprile 2010 ore 21.00
Teatro Arena del Sole di Bologna
con il Coro dei Minatori di Santa Flora

27 aprile 2010 ore 21.00
Nuovo Palazzo di Bari
con Gnu Quartet

28 aprile 2010 ore 21.00
Teatro Garden di Rende (CS)
con Gnu Quartet

3 maggio 2010 ore 21.00
Filarmonico di Verona
con Gnu Quartet

8 maggio 2010 ore 21.00
Festa di Santa Croce a Vimodrone
con Gnu Quartet

15 maggio 2010 ore 21.00
Teatro Puccini di Firenze
con Gnu Quartet

29 maggio 2010 ore 21.00
Piazza SS Crocefisso a Piancastagnaio (SI)
con il Coro dei Minatori di Santa Flora

Tour di Simone Cristicchi e il Coro dei Minatori di Santa Flora




Simone Cristicchi e il Coro dei Minatori di Santa Flora in tour a:

14 marzo 2010 ore 17,00
Scuola di Finanza Coppito a L'Aquila

20 marzo 2010 ore 21,00
Teatro della Alpi di Porto Sant'Elpidio (FM)

27 marzo 2010 ore 21,00
Teatro Giocosa di Aosta

29 maggio 2010 ore 21,00
Piazza SS Crocefisso di Piancastagnaio (SI)

I concerti in Italia su
www.ilove-italy.net